A distanza di un anno dal lancio di un laptop pieghevole che espandeva il proprio schermo con un semplice pulsante, ha presentato al Mobile World Congress di Barcellona un concept di dispositivo ancor più futuristico: il , un notebook da 17,3 pollici con uno .
LenovoThinkBook Transparent Display Laptopschermo trasparenteLa caratteristica chiave è il , che offre fino al 55% di trasparenza quando i pixel sono impostati su nero e spenti. Man mano che i pixel si accendono, lo schermo diventa sempre meno trasparente, fino a diventare completamente opaco.
display MicroLED da 17,3 pollici senza corniceIn un’intervista, il direttore esecutivo di Lenovo per la gamma di prodotti ThinkPad, Tom Butler, suggerisce che lo schermo trasparente del laptop potrebbe essere considerato una forma di realtà aumentata.
Tuttavia, integrare uno schermo trasparente in un laptop presenta alcune sfide specifiche, come . Nel caso di Lenovo, è stato scelto un pannello MicroLED anziché OLED, poiché quest’ultimo avrebbe limitato la risoluzione a 480p. Anche se lo schermo di questo concept ha una risoluzione di solo 720p, sembra ancora un’opzione in fase di sviluppo.
la risoluzioneOltre allo schermo trasparente, il concept del laptop di Lenovo ha anche una tastiera completamente piatta, anziché una tastiera fisica. Questo elemento è pensato per gli artisti, poiché la base del laptop funge anche da tavoletta grafica quando la tastiera è nascosta.
Nonostante Lenovo non abbia piani di rilasciare il ThinkBook Transparent Display Laptop come dispositivo consumer, il direttore Tom Butler è confidente che le tecnologie presentate troveranno posto in un vero laptop nei prossimi cinque anni.