Secondo i nuovi dati pubblicati da , nel primo trimestre del 2025. Si tratta della prima volta che l’azienda raggiunge la vetta nel corso di un primo trimestre, assicurandosi una quota di mercato pari al 19% a livello globale.
Counterpoint ResearchApple si è aggiudicata il primo posto nella classifica mondiale delle vendite di smartphoneIl risultato arriva in un periodo di incertezza economica, ma Apple è riuscita comunque a imporsi grazie al lancio del nuovo e alla crescita consistente nei mercati emergenti. Presentato a marzo a un prezzo di partenza di 599 dollari (729€ in Italia), l’iPhone 16e ha sostituito ufficialmente l’iPhone SE, posizionandosi come il modello più accessibile dell’intera gamma Apple.
iPhone 16eSamsung si è piazzata al secondo posto con una quota del 18%, continuando il trend in discesa rispetto al 21% registrato nel primo trimestre del 2023. La casa sudcoreana ha risentito di un avvio lento dovuto al ritardo nella presentazione della serie Galaxy S25, anche se le vendite hanno mostrato segnali di ripresa a marzo.
Xiaomi ha consolidato la propria crescita, arrivando al terzo posto con il 14% del mercato, in aumento rispetto al 13% dell’anno precedente. La spinta principale è arrivata dalla Cina, dove l’ingresso dell’azienda nel settore delle auto elettriche ha ulteriormente rafforzato la sua notorietà di marca. Seguono, nella top five, anche vivo e OPPO.