Contrariamente alle previsioni che parlavano di un rinvio fino al 2026, A. È quanto emerge da un nuovo report del , che cita fonti interne all’azienda.
pple potrebbe rilasciare la nuova versione di Siri con Apple Intelligence già in autunnoNew York TimesA marzo, Apple aveva dichiarato che il rilascio della versione più avanzata e personalizzata di Siri avrebbe richiesto più tempo del previsto, senza però specificare una data precisa. Poco dopo, Reuters aveva riportato che il debutto delle nuove funzioni sarebbe stato posticipato al 2026. Secondo quanto riferito oggi dal New York Times, però, Apple non avrebbe affatto cancellato i propri piani.
“Apple non ha cancellato la sua versione di Siri rinnovata. L’azienda prevede di rilasciare un assistente virtuale in autunno in grado di svolgere attività come modificare e inviare una foto a un amico su richiesta”, si legge nel report, che cita tre persone a conoscenza dei progetti attualmente in corso.
Le funzionalità in questione erano già state mostrate in anteprima durante la WWDC, insieme all’annuncio di iOS 18. Tra queste, spiccano , e .
la capacità di comprendere il contesto personalela consapevolezza di ciò che appare sullo schermouna più profonda integrazione con le appSiri sarà in grado di accedere a e-mail, messaggi, file, foto e molto altro, imparando dal comportamento dell’utente per offrire risposte e suggerimenti più mirati. Sarà possibile, per esempio, chiedere: “Mostrami i file che Sam mi ha inviato la settimana scorsa” o “Trova l’email in cui Sam parlava di hockey su ghiaccio”.
La nuova versione comprenderà anche le attività in corso sul dispositivo. Se qualcuno ci invia un indirizzo, potremo chiedere a Siri di salvarlo nel contatto. Se stiamo guardando una foto, per esempio, potremo semplicemente dirle di inviarla.
Inoltre, , come spostare file, modificare immagini, inviarle, ottenere indicazioni stradali e condividerle o inoltrare una bozza di e-mail.