Apple cambia strategia su Siri e apre ai modelli AI di terze parti

Apple cambia strategia su Siri e apre ai modelli AI di terze parti

Apple cambia strategia su Siri e apre ai modelli AI di terze parti

Un cambio di rotta che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per Siri e per tutta la strategia AI di Apple. Secondo un nuovo e dettagliato report pubblicato da , l’azienda di Cupertino ha finalmente deciso di abbandonare la sua storica rigidità e di per potenziare Siri.

The Informationaprire all’utilizzo di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) sviluppati da terze parti

Un cambiamento profondo, guidato direttamente da Craig Federighi, che promette di accelerare lo sviluppo di funzionalità intelligenti all’altezza della concorrenza.

Fino a poco tempo fa, agli ingegneri Apple era espressamente vietato utilizzare modelli esterni nei prodotti finali. I modelli sviluppati in casa erano gli unici autorizzati, e quelli di aziende esterne – come quelli di OpenAI – potevano essere impiegati solo per test e benchmarking interni. Una politica che ha creato non pochi malumori, soprattutto tra i team software, costretti a lavorare con modelli considerati nettamente inferiori rispetto alle alternative disponibili sul mercato.

Leggi anche

Il fallimento di Siri raccontato da ex dipendenti Apple
1
2