Apple continua a lavorare sui pulsanti a stato solido con feedback aptico per i futuri iPhone

Apple continua a lavorare sui pulsanti a stato solido con feedback aptico per i futuri iPhone

Apple continua a lavorare sui pulsanti a stato solido con feedback aptico per i futuri iPhone

Apple l’idea di sui futuri iPhone. Secondo un nuovo report del leaker cinese Instant Digital, l’azienda di Cupertino sta continuando a sviluppare questa tecnologia, anche se il progetto risulta al momento “in sospeso”.

non ha ancora abbandonatointrodurre pulsanti a stato solido con feedback aptico

Uno dei principali problemi che Apple sta cercando di risolvere non è il costo di produzione, ma . Il sistema attuale non è ancora in grado di garantire un’esperienza perfettamente affidabile, con il rischio di tocchi involontari o di mancato riconoscimento della pressione. L’azienda sta lavorando per migliorare il design tattile dei pulsanti, aumentandone l’affidabilità e affinando la loro risposta aptica, in modo da offrire un’esperienza d’uso il più possibile simile a quella dei pulsanti meccanici tradizionali.

la difficoltà nel garantire risposte precise ai tocchi

I pulsanti a stato solido avrebbero il vantaggio di , eliminando le parti mobili e . Inoltre, questa tecnologia potrebbe consentire di differenziare tra una pressione leggera e una più decisa, assegnando funzioni diverse in base all’intensità del tocco. Tuttavia, la tecnologia non è ancora pronta per la produzione di massa e Apple sembra intenzionata a perfezionarla prima di introdurla sul mercato.

ridurre l’usura meccanicamigliorando la resistenza del dispositivo alla polvere e ai liquidi

Inizialmente, il progetto dei pulsanti a stato solido era stato pensato per l’iPhone 15 Pro nel 2023, con il nome in codice ““, ma è stato cancellato nelle fasi finali dello sviluppo. In seguito, si ipotizzava la loro introduzione sugli iPhone 16 Pro, ma Apple ha nuovamente posticipato il progetto.

Project Bongo

Secondo il leaker, questa tecnologia , poiché l’azienda ha deciso di concentrarsi maggiormente su miglioramenti al display e alla batteria, che al momento sembrano avere una maggiore priorità per il mercato.

non sarà presente neanche sugli iPhone 17
1