Apple sta facendo passi da gigante nello sviluppo del suo primo iPhone pieghevole e, secondo le ultime indiscrezioni,, una scelta tecnologica che punta a risolvere uno dei problemi più diffusi nei dispositivi pieghevoli attuali: la formazione di pieghe sullo schermo.
la cerniera del dispositivo sarà realizzata in metallo liquidoIl noto analista Ming-Chi Kuo che Apple avrebbe utilizzato questa particolare lega per migliorare la durabilità del dispositivo, ma ora nuove informazioni provenienti dal leaker cinese su Weibo chiariscono i motivi alla base di questa scelta.
aveva già anticipatoInstant DigitalApple ha scelto di realizzare la cerniera del suo iPhone pieghevole con vetro metallico (noto anche come metallo amorfo), un materiale che, a differenza dei metalli tradizionali, non possiede una struttura cristallina ordinata, rendendolo più resistente a flessioni, deformazioni e ammaccature. Questo tipo di lega, ottenuta per rapido raffreddamento, è fino a 2,5 volte più dura del titanio e presenta una finitura liscia e lucida simile all’acciaio inossidabile.
Oltre a garantire una notevole resistenza meccanica, il vetro metallico, assicurando così una durata maggiore della cerniera anche in condizioni ambientali difficili. La combinazione di queste caratteristiche lo rende il materiale ideale per un componente sottoposto a uno stress strutturale costante in uno smartphone pieghevole. La maggiore resistenza alla flessione e all’usura potrebbe inoltre aiutare a mantenere lo schermo più piatto nel tempo, riducendo il rischio di pieghe visibili, un problema ricorrente nei dispositivi pieghevoli attuali.
offre una protezione efficace dalla corrosioneNon è la prima volta che Apple sperimenta l’uso del vetro metallico, ma fino ad oggi lo aveva impiegato solo per piccoli componenti come gli espulsori per SIM. Tuttavia, con l’iPhone Fold, il materiale verrà utilizzato per la prima volta su una parte meccanica critica. Secondo le informazioni disponibili, l’azienda Dongguan EonTec sarà il fornitore esclusivo della lega amorfa.
Per quanto riguarda le specifiche, il dispositivo dovrebbe presentare un . Il design seguirà la filosofia dei dispositivi pieghevoli in stile “libro”, simile al Galaxy Z Fold di Samsung, anziché il formato a conchiglia adottato da modelli come il Galaxy Z Flip.
display principale da 7,8 pollici quando aperto e un display secondario da 5,5 pollici sulla parte esternaSecondo Kuo, l’iPhone pieghevole potrebbe integrare, e il nel tasto di accensione. Lo spessore dovrebbe essere di circa 4,5 mm quando aperto e tra 9 e 9,5 mm quando chiuso, rendendolo uno dei dispositivi pieghevoli più sottili mai realizzati.