La prossima grande novità di Apple potrebbe essere un robot domestico

La prossima grande novità di Apple potrebbe essere un robot domestico

La prossima grande novità di Apple potrebbe essere un robot domestico

Con Apple che ha ora abbandonato il suo progetto automobilistico decennale, l’azienda sta lavorando su un altro progetto segreto: un Apple Robot.

Le auto a guida autonoma e i robot domestici hanno molto in comune. Sono da sempre un sogno della fantascienza e nessuno è mai stato nemmeno vicino a realizzare tale sogno. Ma un robot domestico veramente utile e capace è una sfida ancora più grande rispetto a un’auto autonoma.

Il sogno dell’auto a guida autonoma

Il sogno dell’auto a guida autonoma risale almeno al 1935. Ottantanove anni dopo, non siamo ancora arrivati.

Questo sogno consiste nell’entrare in un’auto che non ha controlli di guida umani, dire dove vogliamo andare e poi rilassarci fino a raggiungere la destinazione. Nessun vincolo su dove possiamo andare, i tipi di strade percorribili, il tempo, il traffico. Basta entrare e partire. Questo è noto come guida autonoma di livello 5.

Ma nonostante più di un decennio di tentativi per arrivare a questo punto, e molti anni di utilizzo dell’etichetta Full Self-Driving (FSD), Tesla è ancora solo al livello 2 – essenzialmente combinando un percorso GPS con il mantenimento automatico della corsia e il controllo automatico dell’accelerazione, con il conducente umano pronto a prendere il controllo in qualsiasi momento. Certamente, l’ultima versione può affrontare molte situazioni lungo il percorso, ma è necessario che il conducente sia pronto a subentrare in un attimo, il che significa che è ancora L2.

Mercedes ha raggiunto il livello 3: guida totalmente automatizzata senza alcun intervento umano, ma in circostanze molto limitate e con un conducente umano pronto a prendere il controllo con un po’ di preavviso. In questo caso, le “circostanze limitate” sono le autostrade in condizioni di traffico lento fino a 60 km/h. Il periodo di preavviso per il conducente umano è di 10 secondi.

Waymo di Google ha raggiunto il livello 4: guida completamente automatizzata da A a B senza alcun intervento umano entro certi limiti. Nel caso di Waymo, questi limiti sono geografici: le auto possono operare solo in un’area piccola che è stata mappata elettronicamente in anticipo con precisione al millimetro.

È stato recentemente stimato che il livello 5 non sarà raggiunto prima del 2035, momento in cui Apple avrà lavorato al progetto per più di 20 anni. E niente meno del L5 avrebbe avuto senso: altrimenti l’azienda sarebbe stata nel mercato affollato, non noto per i margini elevati. Uscire probabilmente è stata una mossa intelligente.

Il sogno del robot domestico

Il sogno del robot domestico risale ancora più indietro, almeno al 1920. Oltre un secolo dopo, abbiamo fatto ancora meno progressi con questo rispetto a quello delle auto di livello 5.

Il sogno consiste effettivamente nel replicare le capacità di un servitore dell’età vittoriana. Un robot che può occuparsi di una vasta gamma di mansioni domestiche, dalla pulizia della casa a portarci da bere.

Uno dei tentativi più avanzati finora è Figure 01, un robot la cui intelligenza è alimentata da ChatGPT. Ecco un’anteprima in azione:

Come demo, è impressionante. Il robot ha riconosciuto alcuni oggetti e ha capito intelligentemente cosa farne.

Ma l’ambiente con cui si è confrontato era incredibilmente semplice. C’era un singolo alimento, ed era una mela molto colorata in un ambiente monocromatico. C’era un piatto e una tazza che dovevano essere spostati e solo un posto possibile dove metterli.

Questo non è nemmeno il Tesla dei robot iniziali. Nella migliore delle ipotesi si tratta di un controllo automatico della velocità adattivo utilizzato su una strada a una corsia senza incroci.

Un Apple Robot non arriverà presto

Apple non è un’azienda che si getta subito sulle tecnologie all’avanguardia. Lascia che altre aziende corrano per essere le prime sul mercato, mentre lavora alla migliore implementazione possibile.

Prendiamo come esempio uno smartphone pieghevole. Samsung ha lanciato il primo della serie Galaxy Fold nel 2019 e non ci aspettiamo il primo iPhone pieghevole prima del 2027. Probabilmente, vedremo un robot Samsung prima di vedere un robot Apple.

Poi dobbiamo considerare il prezzo. Apple vende prodotti premium, ma è ancora essenzialmente un’azienda di elettronica di consumo di massa. Vende prodotti che sono leggermente più cari rispetto a quelli concorrenti, ma che sono comunque alla portata delle persone comuni. Non vende prodotti di nicchia per i super-ricchi. L’Apple Car avrebbe potuto essere una BMW o una Mercedes, forse una Porsche, ma non avrebbe potuto essere una Ferrari o una Lamborghini.

Pensiamo al Vision Pro, ad esempio. Tutti sapevano che sarebbe stato avanzato. Tutti sapevano che sarebbe stato costoso. Ma molti sono rimasti sorpresi quando l’azienda ha rivelato il prezzo di partenza di 3,499 dollari. Il consenso generale è che sia principalmente uno strumento per i sviluppatori per sperimentare la tecnologia e iniziare a creare app per modelli più accessibili a seguire.

Quindi anche se vedessimo un lancio iniziale e super-costoso di Apple Robot Pro, quello sarebbe solo un precursore di un vero prodotto di massa.

Quali requisiti dovrebbe soddisfare un Apple Robot?

Apple non farà una sorta giocattolo. Ci saranno un sacco di cosiddetti robot domestici che possono svolgere compiti molto limitati in condizioni molto controllate, e per quanto possiamo apprezzarli per il fattore gadget, saranno come gli odierni visori VR: la maggior parte di noi sarà impressionata da loro per poco tempo prima che l’effetto novità svanisca.

Quindi, dimentichiamo soluzioni alla ricerca di un problema e un possibile equivalente di Vision Pro, e guardiamo avanti ai requisiti che dovrebbero essere soddisfatti da una vera versione consumer di un Apple Robot.

Funzionalità

Deve essere veramente utile. Lavare i piatti a mano può essere una buona dimostrazione, ma molte case hanno lavastoviglie perfettamente funzionanti. Le case ad alta tecnologia hanno già robot aspirapolvere, oltre a Siri per fare cose come accendere e spegnere le luci. Quindi non può svolgere solo uno o due compiti, e non può svolgere solo cose che possiamo fare con la tecnologia esistente.

Un insieme di funzionalità utile per un vero robot domestico sarebbe qualcosa del genere:

Dopo un pasto, mettere i piatti, i bicchieri e le posate in lavastoviglie
Quando la lavastoviglie finisce, mettere tutto a posto dove deve andare
Raccogliere roba dal pavimento (come giocattoli per bambini) e metterli al loro posto
Riordinare in generale (ad esempio, piegare coperte, rimettere cuscini sui divani, ecc.)
Raccogliere il bucato e metterlo in lavatrice
Trasferirlo in asciugatrice o stenderlo ad asciugare quando è pronto
Fare i letti
Dare da mangiare agli animali domestici
Annaffiare le piante

Cose come cucinare pasti semplici, pulire le finestre e portare fuori la spazzatura sarebbero molto più importanti.

Usabilità

L’installazione deve essere qualcosa che i consumatori di massa fanno, senza nulla che assomigli alla scrittura di Comandi. L’interfaccia utente più utilizzabile per un robot domestico potrebbe essere mostrarli come fare qualcosa. Guarda mentre un umano svolge ciascuno dei compiti, e poi li replica.

Probabilmente ci saranno alcuni aspetti inevitabilmente noiosi di questo, come identificare ogni tipo di piatto, bicchiere e così via, e mostrare al robot dove deve andare ognuno, ma andrebbe bene come compito una tantum.

Costo

Questo è un problema complicato, poiché attualmente non c’è base per il confronto.

Un potenziale comparatore potrebbe essere il costo di una donna delle pulizie. Quanto costerebbe all’anno pagare una persona per svolgere gli stessi compiti? E quale sarebbe il tempo di recupero dell’investimento per un robot Apple?

Se considerassimo il valore effettivo fornito da dire 1-2 ore al giorno e un tempo di recupero di diversi anni, allora saremmo nell’ordine delle cinque cifre. Ma ovviamente nemmeno il ~10% delle famiglie statunitensi che hanno una donna delle pulizie regolare potrebbe permettersi di pagare così tanto. Quindi potremmo arrivare a circa 9,999$.

Anche se fosse tecnicamente possibile costruirlo oggi, il prezzo si alzerebbe a dismisura.

Avremmo bisogno di qualcosa di più avanzato persino della configurazione della telecamera di Vision Pro solo per gli occhi, e questo prima di entrare in tutti i sensori di prossimità, sensori di pressione e così via necessari per le mani. Probabilmente siamo a più di 5k prima ancora di aggiungere il primo motore per consentire al robot di fare qualcosa.

Questo avverrò tra oltre un decennio – se mai accadrà

Quindi questo tipo di capacità, a un prezzo che si avvicini anche solo ai prezzi di consumo di Apple, è quasi certamente lontano più di un decennio. Probabilmente due.

Avremo una macchina a guida autonoma di livello 5 prima di avere un Apple Robot.

Quindi ha davvero senso rinunciare a un progetto, che potrebbe essere realizzabile in dieci anni, per lavorare invece su un altro, che quasi certamente non lo è?