Nel prossimo futuro, è prevista l’introduzione di una licenza digitale

Per la dematerializzazione della patente di guida, di cui si parla da tempo. Ciò sarà possibile grazie al portafoglio digitale It-Wallet, che è un portafoglio elettronico che consente di avere tutti i documenti necessari sullo smartphone. Entro la fine del 2024, è prevista l’adesione del documento digitale alla licenza cartacea, che sarà legalmente vincolante e utilizzata per tutti gli scopi legali. It-Wallet offre la possibilità di memorizzare non solo la patente di guida, ma anche una carta d’identità elettronica, una tessera sanitaria digitale, una tessera europea di disabilità e altri documenti. In questo modo, la vecchia licenza rosa non scomparirà completamente, ma sarà completata da una controparte digitale. Ciò consentirà alle forze dell’ordine di effettuare controlli di routine scansionando il codice Qr che sarà presente sul telefono del conducente. Questo meccanismo sarà simile al Green Pass e si estenderà a tutti i paesi Dell’Unione Europea. Sebbene il discorso sulla dematerializzazione della patente di guida sia in corso da molto tempo, oggi la trasmissione di questa idea sembra davvero vicina. Non è stata ancora annunciata una roadmap ufficiale per l’implementazione, ma il lancio dei portafogli digitali It-Wallet è previsto per la metà del 2024. All’inizio saranno disponibili una cartella clinica e una cartella di disabilità, quindi nei mesi successivi verrà aggiunta una carta d’identità digitale e, naturalmente, una patente di guida. Attraverso il portafoglio digitale It-Wallet, ci sarà anche la possibilità di visualizzare i punti totali della patente di guida e l’elenco delle violazioni passate. Ciò renderà il processo di verifica delle informazioni del conducente più conveniente ed efficiente. Pertanto, l’introduzione della smaterializzazione della patente di guida digitale si sta avvicinando e si prevede che presto vedremo un vero cambiamento in questo settore. It-Wallet fornirà la comodità e l’accessibilità dei documenti sullo smartphone, rendendo il processo di verifica e identificazione più semplice ed efficiente per tutti.